Sulla salute non si scherza: gli impegni e gli obiettivi di Capri Vera

Tutte le problematiche legate alla salute del cittadino si ripercuotono sull’intero tessuto sociale del territorio, per cui l’Amministrazione a guida “Capri Vera” si attiverà presso le istituzioni competenti e vigilerà affinché i diritti di assistenza sanitaria degli isolani siano pari a quelli di terraferma, a iniziare dalle cure sul posto e dai tempi di un eventuale trasferimento di un paziente. E’ noto che la sanità pubblica non rientra nelle sfere di stretta competenza dell’Ente locale ma questo per noi non sarà un alibi: anzi sarà massima l’attenzione a tutte le problematiche in materia sanitaria non limitandosi solamente ai temi che riguardano soprattutto le carenze del Presidio Ospedaliero “G. Capilupi”, ma anche a quelli che concernono la medicina di base, gli ambulatori, la prevenzione, l’assistenza domiciliare etc. E’ necessaria la ripresa dei lavori di completamento della vecchia ala.

L’obiettivo di “Capri Vera – Costantino Sindaco” di rivedere un presidio ospedaliero che garantisca un “punto nascite” adeguato e proporzionato alle esigenze del territorio rappresenterà l’argomento di maggiore rilevanza nei rapporti con le istituzioni competenti, unitamente al potenziamento dei servizi offerti alla comunità.

Anche il supporto a comitati e associazioni di volontariato che si impegnino sul territorio per affiancarsi all’Amministrazione dovrà essere garantito, nella convinzione che l’azione popolare è fondamentale per affrontare concretamente i problemi del territorio.

Nell’ambito delle competenze che l’Ente locale può gestire in campo di sanità, verranno poste in primo piano le politiche di prevenzione sia nelle scuole sia in favore della popolazione. Il programma “Prevenzione per tutti” sarà posto alla base delle attività che coinvolgono il tema sulla salute.

Ulteriore forza al programma di “Capri, Comune Cardioprotetto” soprattutto con l’organizzazione di corsi di formazione sia per l’uso dei defibrillatori, sia per interventi di primo soccorso in genere, con l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto i giovani a saper affrontare situazioni di emergenza e assistenza immediata.

Particolare attenzione sarà poi rivolta al Centro Anffas, in località San Costanzo, allo scopo di dare definitiva certezza di sopravvivenza e funzionalità ad una delle attività di maggiore importanza, per tutta l’isola, nel campo assistenziale sanitario.

Costantino presenta la card dei capresi in Comune: filo diretto Sindaco-cittadini

L’originale iniziativa di Costantino Federico che presenta la card dei capresi: filo diretto Sindaco-cittadini.

Con Costantino e con la sua squadra i cittadini saranno gli assoluti protagonisti della vita politica e amministrativa del paese. Il candidato Sindaco della lista “Capri Vera” ha avviato la consegna di una card personalizzata che consentirà a tutti un rapporto senza intermediazione con l’Amministrazione: filo diretto telefonico il martedì, un caffè con il Sindaco ogni mercoledì, risposte personali via email, una pagina autogestita a disposizione dei capresi ogni settimana, la
pubblicazione di petizioni e istanze all’albo pretorio e il progetto “Vota in Comune” che permetterà di partecipare a sondaggi e referendum, di eleggere i delegati di quartiere e di esprimere i componenti di commissioni e tavoli di lavoro.

Tutti i dettagli e gli approfondimenti all’interno del giornale “535 – L’informatore popolare” che potete ritirare da questa mattina nelle edicole dell’isola.

Costantino Federico: “caro Marino, no alle pagliacciate”

Caro Marino,
sono lieto di sentire finalmente la tua voce.
Dopo quindici giorni questo è il meglio che sei riuscito a tirar fuori?
Una debole provocazione per evitare il confronto?
Un tentativo di trasformare un’occasione costruttiva per il Paese in una pagliacciata?
Un bluff per evitare di dare una risposta secca e fuggire – ahimè – ancora una volta dal fulcro della questione?
Va bene, Marino. Facciamolo, ma facciamolo in maniera seria. Costruttiva. Corretta. Così come avvengono i dibattiti nei paesi civili.
Pongo solo due condizioni.
La prima è che il dibattito per essere una vera occasione di confronto democratico veda protagonisti i due candidati Sindaco in rappresentanza dell’intera coalizione.
La seconda è la data. Noi – come voi – il 24 siamo già impegnati: saremo al porto ed in piazzetta ad incontrare la gente.
Troverai sempre la mia disponibilità a qualsiasi tipo di confronto, purché la campagna elettorale mantenga la sua serietà e non scenda ai livelli di squallore a cui anela il vero leader della tua formazione.
Perché non hai risposto sulle gravi, inaccettabili e inverosimili accuse formulate nei miei confronti? Devo dedurne che le condividi e che inevitabilmente dovrai risponderne nelle sedi competenti anche tu.
Con la cordialità di sempre, ma con profonda e sostanziale disistima per il sodalizio con chi conosce solo l’arma della calunnia e della diffamazione.
Costantino